Termini e Condizioni

Termini e Condizioni

Condizioni Generali di Utilizzo e di Contratto

Piattaforma gestita da Digital Apex LLC — 1317 Edgewater Dr 5854, Orlando FL — EIN 352830776

Premesse e Definizioni

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo e di Contratto (di seguito anche “Condizioni” o “Termini e Condizioni”) disciplinano l’accesso e l’utilizzo della piattaforma digitale gestita da Digital Apex LLC, con sede legale in 1317 Edgewater Dr 5854, Orlando FL, EIN 32804, identificata con EIN n. 352830776 (di seguito la “Società” o “Piattaforma”), accessibile tramite sito web e applicazione mobile ufficiali.

1.2 La Piattaforma consente l’incontro tra:

  • Clienti/Consumatori (di seguito “Clienti”), ossia persone fisiche che acquistano servizi digitali offerti tramite la Piattaforma per scopi estranei ad attività imprenditoriali, commerciali, artigianali o professionali, ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo;
  • Fornitori/Seller (di seguito “Seller”), ossia soggetti professionali che mettono a disposizione, attraverso la Piattaforma, servizi digitali personalizzati o standard.

1.3 La Società opera esclusivamente come intermediario tecnico e commerciale, mettendo a disposizione l’infrastruttura digitale per la pubblicazione, la promozione, l’acquisto e il pagamento dei Servizi. La Società non è parte del rapporto contrattuale principale instaurato tra Cliente e Seller, né garantisce in alcun modo il contenuto, la qualità, l’esecuzione o il risultato dei Servizi offerti dai Seller.

1.4 Ai fini delle presenti Condizioni si intende per:

  • “Piattaforma”: il sito web e l’app mobile gestiti da Digital Apex LLC;
  • “Account”: il profilo personale, registrato e verificato, che consente a Clienti e Seller di accedere ai servizi della Piattaforma;
  • “Servizi”: le prestazioni digitali (contenuti scaricabili, streaming, consulenze, coaching, ecc.) messe in vendita dai Seller;
  • “Transazione”: l’operazione di acquisto di un Servizio tramite la Piattaforma;
  • “Commissioni”: le somme trattenute dalla Società a titolo di corrispettivo per l’intermediazione, calcolate sul prezzo del Servizio.

1.5 Le presenti Condizioni si applicano a tutte le operazioni compiute tramite la Piattaforma e sono vincolanti sia per i Clienti che per i Seller, fatte salve eventuali condizioni particolari rese note dalla Società.

Articolo 2 – Registrazione, account e requisiti di utilizzo

2.1 Registrazione obbligatoria.

Per accedere alle funzionalità della Piattaforma, sia i Clienti che i Seller devono creare un account personale mediante compilazione dell’apposito modulo online, indicando dati veritieri, completi e aggiornati.

2.2 Verifica dei dati.

La Società si riserva il diritto di richiedere in qualsiasi momento ulteriori informazioni o documenti a fini di identificazione, conformità normativa (es. antiriciclaggio, prevenzione frodi) o sicurezza della Piattaforma. In caso di mancata trasmissione dei dati richiesti, la Società potrà sospendere o disattivare l’account.

2.3 Requisiti soggettivi.

  • Per i Clienti, l’uso della Piattaforma è consentito solo se maggiorenni e capaci di agire.
  • Per i Seller, è necessario operare in qualità di professionista, impresa individuale o società, in regola con gli obblighi fiscali e legali del proprio ordinamento.

2.4 Credenziali di accesso.

L’account è strettamente personale. L’utente è responsabile della custodia e dell’uso delle proprie credenziali di accesso (username e password), nonché di ogni attività compiuta tramite il proprio account, anche da terzi. La condivisione delle credenziali è espressamente vietata.

2.5 Uso illecito o non autorizzato.

È vietato utilizzare la Piattaforma per fini contrari alla legge, all’ordine pubblico o al buon costume, ivi compresi:

  • violazioni di diritti di proprietà intellettuale di terzi;
  • diffusione di contenuti offensivi, discriminatori, osceni o violenti;
  • utilizzo fraudolento dei sistemi di pagamento;
  • attività di spam, phishing o altre condotte scorrette.

2.6 Sospensione o chiusura dell’account.

La Società può sospendere o chiudere l’account, con effetto immediato, in caso di: a) violazione delle presenti Condizioni; b) comportamenti illeciti o fraudolenti; c) inattività prolungata superiore a 12 mesi; d) ordine delle autorità competenti.

Articolo 3 – Oggetto della Piattaforma e natura dei rapporti contrattuali

3.1 Oggetto della Piattaforma.

La Piattaforma gestita da Digital Apex LLC ha lo scopo di consentire ai Seller di proporre e vendere Servizi digitali (es. consulenze, contenuti scaricabili, programmi di coaching online) e ai Clienti di acquistare tali Servizi, mediante un sistema integrato di pubblicazione, ordine e pagamento.

3.2 Natura di intermediario.

La Società agisce esclusivamente quale fornitore di servizi di intermediazione online ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1150, limitandosi a: a) mettere a disposizione la Piattaforma; b) gestire le procedure di pagamento; c) applicare e incassare le proprie commissioni.

3.3 Rapporto contrattuale principale.

Il contratto di compravendita o di prestazione del Servizio si perfeziona direttamente tra Cliente e Seller, restando la Società estranea a tale rapporto. La Società non è pertanto responsabile della qualità, della liceità, della completezza o dell’effettiva esecuzione dei Servizi offerti dai Seller.

3.4 Regole comuni.

Nonostante la separazione contrattuale, Clienti e Seller sono obbligati a rispettare le presenti Condizioni Generali, che disciplinano l’uso della Piattaforma, nonché eventuali condizioni particolari di servizio pubblicate dalla Società.

3.5 Divieto di transazioni fuori Piattaforma.

È fatto espresso divieto a Clienti e Seller di concludere accordi, ricevere o effettuare pagamenti al di fuori della Piattaforma per Servizi proposti o pubblicizzati tramite la stessa. Ogni violazione di tale obbligo comporta la sospensione o chiusura immediata dell’account e l’eventuale richiesta di risarcimento dei danni subiti dalla Società.

Articolo 4 – Pubblicazione delle offerte da parte dei Seller

4.1 Creazione delle offerte.

I Seller, una volta registrati, possono creare e pubblicare sulla Piattaforma offerte di Servizi digitali (“Offerte”), indicando con chiarezza: a) la descrizione del Servizio; b) le modalità e i tempi di erogazione; c) il prezzo richiesto; d) eventuali requisiti o materiali che il Cliente deve fornire per l’esecuzione.

4.2 Trasparenza e correttezza.

Le Offerte devono essere formulate in modo chiaro, veritiero e non ingannevole, in conformità agli artt. 20 ss. del Codice del Consumo e alla normativa sulle pratiche commerciali scorrette. È vietata qualsiasi presentazione ingannevole relativa a caratteristiche, qualità, tempi di consegna o risultati dei Servizi.

4.3 Conformità legale.

I Seller si obbligano a offrire esclusivamente Servizi leciti e conformi alle normative applicabili (es. diritti di proprietà intellettuale, privacy, utilizzo di dati sensibili, divieti di consulenza sanitaria in assenza di titoli abilitanti).

4.4 Modifica e rimozione.

La Società si riserva il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di sospendere, modificare o rimuovere Offerte che: a) risultino contrarie alle presenti Condizioni o alla legge; b) contengano contenuti offensivi, discriminatori o inappropriati; c) violino diritti di terzi; d) possano arrecare danno all’immagine o alla reputazione della Piattaforma.

4.5 Responsabilità del contenuto.

La responsabilità del contenuto delle Offerte pubblicate ricade esclusivamente sul Seller, che manleva la Società da qualsiasi pretesa, danno o conseguenza derivante da informazioni false, incomplete o illecite.

Articolo 5 – Ordini e conclusione del contratto tra Cliente e Seller

5.1 Procedura di ordine.

Il Cliente, una volta autenticato sulla Piattaforma, può selezionare un’Offerta pubblicata da un Seller e inoltrare un ordine (“Ordine”) mediante l’apposita funzione, seguendo la procedura guidata.

5.2 Dati richiesti.

Per l’inoltro dell’Ordine, il Cliente deve fornire tutti i dati richiesti dal Seller (es. informazioni preliminari, materiali, file, descrizioni di esigenze) necessari all’erogazione del Servizio. La mancanza o incompletezza dei dati può comportare il rifiuto o il ritardo nell’esecuzione.

5.3 Conclusione del contratto.

Il contratto tra Cliente e Seller si considera perfezionato nel momento in cui: a) il Cliente completa la procedura d’ordine e il pagamento tramite la Piattaforma; b) il Seller riceve la conferma di ordine e pagamento tramite notifica della Piattaforma.

5.4 Ruolo della Piattaforma.

La Società non è parte del contratto di compravendita o prestazione tra Cliente e Seller, limitandosi a gestire il sistema tecnico di ordine e pagamento. La responsabilità per la corretta esecuzione del Servizio rimane in capo al Seller.

5.5 Conferma d’ordine.

Il Cliente riceverà, all’indirizzo email registrato, una conferma automatica contenente il riepilogo dell’Ordine, l’indicazione del Seller e delle principali condizioni applicabili.

5.6 Modifiche e annullamenti.

Eventuali richieste di modifica o annullamento dell’Ordine devono essere inoltrate tramite la Piattaforma e sono soggette all’accettazione del Seller, salvo i casi in cui la legge riconosca al Cliente diritti inderogabili (es. diritto di recesso, se applicabile).

Articolo 6 – Prezzi, pagamenti e commissioni

6.1 Determinazione dei prezzi.

Il prezzo dei Servizi è stabilito autonomamente dai Seller, che si impegnano a indicarlo in modo chiaro e trasparente all’interno delle proprie Offerte. I prezzi devono essere espressi in valuta corrente e comprensivi di tutti gli oneri e imposte eventualmente applicabili, salvo diversa indicazione espressa.

6.2 Pagamenti tramite Piattaforma.

Tutti i pagamenti relativi ai Servizi devono avvenire esclusivamente tramite la Piattaforma. Il Cliente autorizza la Società a incassare, in nome e per conto del Seller, le somme dovute per l’acquisto dei Servizi. È vietato qualsiasi pagamento diretto al di fuori della Piattaforma.

6.3 Commissioni della Società.

La Società trattiene, a titolo di corrispettivo per l’intermediazione, una commissione percentuale sul prezzo del Servizio, nella misura comunicata ai Seller al momento della registrazione o successivamente aggiornata con congruo preavviso.

6.4 Disponibilità degli importi ai Seller.

Gli importi incassati dalla Società, al netto delle commissioni e di eventuali trattenute fiscali o di legge, sono accreditati al Seller secondo le tempistiche indicate dalla Piattaforma (es. entro un determinato numero di giorni dalla conferma di avvenuta erogazione del Servizio).

6.5 Fatturazione.

Il Seller è responsabile dell’emissione di eventuali fatture o documenti fiscali relativi ai Servizi venduti, in conformità alla normativa vigente nel proprio ordinamento. La Società potrà emettere documenti contabili limitatamente alle commissioni trattenute.

6.6 Insoluti e storni.

In caso di mancato pagamento, annullamento della transazione, storno (chargeback) o frode, la Società potrà sospendere l’accredito degli importi al Seller, stornare somme già accreditate o addebitare importi indebitamente percepiti.

Articolo 7 – Consegna dei Servizi ed esecuzione da parte dei Seller

7.1 Obblighi del Seller.

Il Seller è tenuto a eseguire il Servizio acquistato dal Cliente nel rispetto delle condizioni indicate nell’Offerta e nei termini concordati. L’erogazione deve avvenire in maniera diligente, professionale e conforme alle descrizioni pubblicate sulla Piattaforma.

7.2 Tempi di consegna.

I tempi di consegna devono essere chiaramente indicati dal Seller nell’Offerta. Il mancato rispetto dei tempi dichiarati può comportare: a) il diritto del Cliente a recedere dal contratto e ottenere il rimborso, nei casi previsti dal Codice del Consumo; b) la sospensione o chiusura dell’account del Seller in caso di reiterate inadempienze.

7.3 Consegna tramite Piattaforma.

La consegna dei Servizi deve avvenire, ove tecnicamente possibile, attraverso gli strumenti messi a disposizione dalla Piattaforma (es. upload di file, messaggistica interna, area riservata). Eventuali invii al di fuori della Piattaforma devono essere previamente autorizzati dalla Società.

7.4 Obblighi di collaborazione del Cliente.

Il Cliente deve fornire tempestivamente al Seller tutte le informazioni, i dati e i materiali necessari per consentire la corretta erogazione del Servizio. Il ritardo o la mancata collaborazione del Cliente sospendono i termini di consegna e non comportano responsabilità del Seller.

7.5 Conferma di avvenuta consegna.

Al termine dell’erogazione del Servizio, il Cliente potrà confermare, tramite la Piattaforma, l’avvenuta ricezione del Servizio stesso. Tale conferma consente l’accredito delle somme al Seller. In mancanza di contestazioni entro un termine prestabilito (es. 7 giorni), la consegna si intende tacitamente accettata.

7.6 Contestazioni.

Eventuali contestazioni da parte del Cliente relative alla qualità, conformità o completezza del Servizio devono essere inoltrate tramite la Piattaforma entro i termini stabiliti. La Società si riserva la facoltà di sospendere l’accredito delle somme al Seller fino alla risoluzione della controversia, senza tuttavia assumere alcuna responsabilità sul merito del Servizio.

Articolo 8 – Diritto di recesso dei Clienti consumatori

8.1 Regola generale.

Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), il Cliente Consumatore ha diritto di recedere dal contratto, senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del contratto di acquisto di un Servizio tramite la Piattaforma.

8.2 Modalità di esercizio.

Il recesso può essere esercitato mediante comunicazione scritta inviata al Seller tramite la Piattaforma o agli indirizzi di contatto indicati nell’Offerta, entro il termine di cui all’art. 8.1. La comunicazione deve contenere i dati identificativi dell’Ordine e del Cliente.

8.3 Effetti del recesso.

In caso di esercizio del diritto di recesso, il Seller è tenuto a rimborsare al Cliente tutti i pagamenti ricevuti, esclusi i costi di intermediazione e le commissioni già trattenute dalla Società, entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso.

8.4 Eccezioni al recesso.

Il Cliente prende atto che il diritto di recesso è escluso, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, nei seguenti casi:

  • Servizi personalizzati su misura del Cliente, una volta iniziata l’esecuzione con il suo consenso espresso;
  • Contenuti digitali forniti mediante download o streaming immediato, non appena il Cliente ha iniziato la fruizione e ha accettato la perdita del diritto di recesso;
  • Prestazioni già completamente eseguite dal Seller, con il consenso del Cliente, prima della scadenza del termine di 14 giorni.

8.5 Gestione del recesso tramite Piattaforma.

La Società potrà mettere a disposizione procedure semplificate per la comunicazione e gestione dei recessi, ma resta estranea al rapporto contrattuale principale. Eventuali rimborsi spettano esclusivamente al Seller, che ne è responsabile.

Articolo 9 – Responsabilità di Digital Apex, dei Seller e dei Clienti

9.1 Ruolo della Società.

Digital Apex LLC fornisce esclusivamente il servizio di intermediazione online. La Società non è parte dei contratti conclusi tra Seller e Clienti e non assume alcuna responsabilità circa la qualità, la liceità, la correttezza o l’effettiva esecuzione dei Servizi offerti dai Seller.

9.2 Responsabilità dei Seller.

I Seller sono i soli responsabili: a) della veridicità e completezza delle informazioni contenute nelle proprie Offerte; b) della corretta e diligente esecuzione dei Servizi; c) del rispetto della normativa applicabile (incluse norme fiscali, consumeristiche, sul diritto d’autore e, se pertinenti, in materia di dati personali o salute/benessere); d) dell’emissione di eventuali documenti fiscali richiesti.

9.3 Responsabilità dei Clienti.

I Clienti sono responsabili: a) della veridicità e completezza dei dati e materiali forniti ai Seller; b) dell’uso corretto e lecito dei Servizi acquistati; c) della custodia delle proprie credenziali di accesso alla Piattaforma e di ogni attività compiuta tramite il proprio account.

9.4 Limitazioni di responsabilità della Società.

Fatto salvo quanto previsto inderogabilmente dalla legge, la Società non risponde di: a) danni indiretti, consequenziali, perdita di dati, mancato guadagno o perdita di opportunità commerciale; b) malfunzionamenti, interruzioni o difetti della Piattaforma dovuti a cause di forza maggiore, attacchi informatici o eventi non ragionevolmente prevedibili; c) controversie insorte direttamente tra Clienti e Seller.

9.5 Manleva.

Clienti e Seller si impegnano a manlevare e tenere indenne la Società da qualsiasi pretesa, danno o spesa derivante da violazioni di legge, delle presenti Condizioni o di diritti di terzi, commesse attraverso l’utilizzo della Piattaforma.

Articolo 10 – Proprietà intellettuale e licenze d’uso

10.1 Titolarità della Piattaforma.

Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi alla Piattaforma (inclusi software, codice, grafiche, loghi, marchi non registrati, testi e database) appartengono a Digital Apex LLC o ai rispettivi licenzianti. È vietato copiare, modificare, distribuire, decompilare o utilizzare tali elementi senza preventiva autorizzazione scritta della Società.

10.2 Diritti sui contenuti dei Seller.

I Servizi e i materiali forniti dai Seller ai Clienti restano di proprietà esclusiva dei Seller, salvo diverso accordo scritto. Con la pubblicazione delle Offerte sulla Piattaforma, i Seller concedono alla Società una licenza non esclusiva, mondiale e gratuita per l’uso dei contenuti al solo fine di ospitarli, promuoverli e renderli accessibili tramite la Piattaforma.

10.3 Licenza ai Clienti.

I Clienti ottengono dal Seller un diritto personale, limitato e non trasferibile di utilizzo dei Servizi acquistati, esclusivamente per fini privati e non commerciali, salvo diversa previsione nell’Offerta. Tale licenza cessa automaticamente al termine della fruizione o della durata contrattuale.

10.4 Divieti per Clienti e Seller.

È vietato a chiunque utilizzi la Piattaforma: a) condividere account o credenziali di accesso; b) riprodurre, copiare, rivendere o diffondere i contenuti acquistati o pubblicati, senza autorizzazione; c) compiere attività di reverse engineering, manomissione o utilizzo illecito dei sistemi della Piattaforma; d) violare i diritti di proprietà intellettuale della Società, dei Seller o di terzi.

10.5 Violazioni.

In caso di violazione delle presenti disposizioni, la Società potrà sospendere o chiudere l’account responsabile, trattenere eventuali somme maturate e intraprendere ogni azione legale necessaria alla tutela dei propri diritti o di quelli dei terzi lesi.

Articolo 11 – Privacy e protezione dei dati personali

11.1 Titolare del trattamento.

Il trattamento dei dati personali degli utenti (Clienti e Seller) è effettuato da Digital Apex LLC, con sede in 1317 Edgewater Dr 5854, Orlando FL, EIN 352830776, in qualità di Titolare del trattamento, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e del D.lgs. 196/2003 come modificato dal D.lgs. 101/2018.

11.8 Informativa privacy.

Una versione dettagliata della Privacy Policy è resa disponibile sul sito e deve essere consultata prima della registrazione. In caso di conflitto tra le presenti Condizioni e l’Informativa, prevale quest’ultima per quanto concerne il trattamento dei dati personali.

Nota: puoi collegare qui la tua Informativa Privacy e la Cookie Policy.

Articolo 12 – Legge applicabile e foro competente

12.1 Legge applicabile.

Il presente contratto è disciplinato esclusivamente dalla legge italiana, con particolare riferimento al Codice Civile, al Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005 e successive modifiche), al D.lgs. 70/2003 sul commercio elettronico e al D.lgs. 170/2021 di recepimento delle Direttive UE 2019/770 e 2019/771.

12.2 Foro competente per i consumatori.

Per le controversie con Clienti qualificabili come consumatori ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo, è competente il foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente, ai sensi dell’art. 66- bis del Codice del Consumo, se situato in Italia.

12.3 Vendite transfrontaliere.

Per i Clienti residenti in altri Stati membri dell’Unione Europea, restano applicabili le disposizioni inderogabili di tutela del consumatore previste dal loro ordinamento nazionale, conformemente al Regolamento (CE) n. 593/2008 (Roma I) e al Regolamento (UE) n. 1215/2012 (Bruxelles I-bis).

12.4 Foro competente per i Seller.

Per le controversie con i Seller (professionisti o imprese), le Parti convengono espressamente che sarà competente in via esclusiva il Foro di Reggio Calabria, con esclusione di qualsiasi altro foro alternativo.

12.5 Risoluzione alternativa delle controversie.

La Società potrà, a propria discrezione, proporre strumenti di risoluzione alternativa (ADR) mediante organismi riconosciuti a livello nazionale, fermo restando che il Cliente consumatore mantiene in ogni caso il diritto di adire l’Autorità giudiziaria competente.

Alchemica Limited - Suite C, Level 7, World Trust Tower, 50 Stanley Street, Central, Hong Kong